LUCA ANTONIETTI
L’Avvocato Stabilito Luca Antonietti, laurea in Scienze Giuridiche presso l’ Alma Mater Università degli Studi di Bologna (2005) consegue ancora ventitreenne la laurea specialistica magna cum laude in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” (2007) con tesi “La tutela internazionale dei diritti umani nei conflitti armati”, relatore prof. Andrea Saccucci.
Nell’esperienza formativa all’estero è da sottolineare il bimestre nel Centro Studi Internazionali di Salamanca superato con giudizio excelente (2009); il conseguimento del diploma di spagnolo come lingua straniera rilasciato dall’Instituto Cervantes di Madrid e l’omologa della laurea italiana in Spagna con relativi corsi ed esami svolti presso l’Universitat de Lleida (Catalunya), l’Universidad de Castilla-La Mancha, l’Universidade de Santiago de Compostela, l’Universidad de Huelva, l’Universitat de València e l’Universidad de Burgos.
Risulta vincitore di una borsa di studio messa a disposizione dal Ministero dell’Ambiente italiano diplomandosi con voto 110/110 al Master di II livello in “Diritto e Gestione dell’Ambiente e del Territorio” (2009) specializzandosi a livello di rapporti di mercato con importanti multinazionali nel settore della gestione dei servizi legati al territorio.
Il dinamismo nello studio e nella pratica quotidiana del diritto comunitario ha prodotto interessanti risvolti pratici nell’analisi del Regolamento UE n. 2201/2003 del Consiglio del 27 novembre 2003 relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale.
A livello professionale vanta collaborazioni con prestigiosi studi legali multinazionali.
Membro dell’Ilustre Colegio de los Abogados de Madrid è amministratore e legale rappresentante di una società di servizi legali con sede a Siviglia partner dei principali matrimonialisti italiani. Consulente esterno di una società di formazione con sede nel comprensorio di Madrid e responsabile per il mercato estero di importanti realtà industriali italiane del settore dell’energia e del commercio.
Ammesso al tirocinio al 105° Corso Allievi Ufficiali presso l’Accademia della Guardia di Finanza (sede di Castelporziano – 2005), Presidente FUCI gruppo di Urbino (2006), presidente del Collegio dei Garanti dell’Associazione Nazionale Polisportive per l’Integrazione Sociale, referente per l’Italia di due Collegi di Avvocati in Andalusia, socio fondatore e attualmente siede nell’executive committee dell’Associazione Nazionale Avvocati Comunitari –ANAC-, membro e revisore dei conti dell’A.N.P.I.S. Argentina con sede in Buenos Aires.
Segretario di “Europa Terzo Millennio” dal 2012.