Il Vice Presidente

Tittarelli

 

MASSIMO TITTARELLI

 

Nato a Chiaravalle (AN) il 15/7/1964, residente a Camerata Picena (AN),

diplomato ragioniere /  programmatore 58/60, coniugato, una figlia di 25 anni.

 

Dal 1985

-         Funzionario Amministrativo Contabile del Ministero dell’Interno presso la Prefettura di Ancona con particolare conoscenza della contabilità di Stato, bilancio degli Enti Locali e controllo di gestione interno.

 Dal 1991 al 1994

-         Consigliere Comunale  di Camerata Picena (AN) eletto in una lista civica con la più alta cifra elettorale individuale.

 Dal 1999 al 2004

-         Sindaco del Comune di Camerata Picena eletto in una lista civica con oltre il 60% dei consensi.

-         Componente del Consiglio di Amministrazione della Pia Fondazione Tartaglini Fabbri di Camerata Picena (AN) insieme all’Arcivescovo della Diocesi di Ancona ed Osimo (Presidente) ed al Parroco di Camerata Picena.

-         Componente in rappresentanza dell’Anci Marche nella Commissione temporanea sulla sicurezza e legalità presso la Regione Marche.

 Dal 2004

-         Rieletto Sindaco del Comune di Camerata Picena in una lista civica con l’80% dei consensi (la più alta percentuale delle amministrative nella Provincia di Ancona).

-         Presidente della Pia Fondazione Tartaglini Fabbri Camerata Picena (AN).

 Dal 2007

-         Presidente dell’Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi, Santa Maria Nuova a tutto il 31/12/2007;

-         Consigliere Provinciale eletto con la lista della Federazione dei Verdi con il 55% dei consensi del Comune di Camerata ed il 13% dei consensi del collegio provinciale.

-         Presidente della IV Commissione Consiliare Provinciale (Bilancio, Enti e Società partecipate, Patrimonio ecc.)

-         Componente della I, II, III, V, VI Commissione Consiliare Provinciale.

 Da Ottobre 2010

-         Part time da Funzionario Amministrativo Contabile del Ministero dell’Interno presso la Prefettura di Ancona.

-         Quadro con funzioni di sviluppo industriale presso importante Azienda operante nel settore dei rifiuti industriali.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.